
La cittadinanza digitale è il futuro di ogni città
La cittadinanza digitale è parte sostanziale dell’essere cittadini nel 21° secolo – con tutti i diritti che ci concede di godere. Con lo sviluppo delle tecnologie dell’informazione e il salto verso le reti 5G ultraveloci, l’integrazione di tutti noi nel sistema diventa cruciale affinché possiamo impegnarci non solo con il nostro ambiente sociale ma anche con le istituzioni (locali e nazionali), nonché con I processi politici e sociali.
La tecnologia, che è necessaria per costruire il futuro digitale, è qui e viene implementata in tutto il mondo con l’unico scopo – di rendere migliore la vita delle comunità. Dai servizi digitali sviluppati di recente in alcune capitali dell’Africa Orientale come Nairobi e Kigali, agli sforzi integrati di piena cittadinanza digitale in Estonia, dove si può persino aprire e gestire un business completamente online.
L’urbanizzazione come forza motrice
Oltre il 50% della popolazione vive nelle aree urbane (si aspetta che questa cifra superi il 60% fino al 2050, secondo l’ONU) e il ruolo delle città nel plasmare la vita quotidiana di sempre più persone diventa mai così importante. Le città hanno bisogno di miglioramenti delle proprie capacità tecnologiche, più che mai, e con una velocità maggiore, per adeguarsi alle soluzioni intelligenti che sorgono costantemente.
La città intelligente avrà di sicuro a disposizione una buona infrastruttura – strade, ponti, sistemi idrici e fognari, parchi, trasporto pubblico. Essa sarà sempre di primaria importanza per la buona gestione della città. Tuttavia, per diventare davvero “smart”, una città avrà bisogno di integrare ogni aspetto dell’infrastruttura in un quadro tecnologico, il quale consentirà di migliorare la totale efficienza tramite una sinergia gestionale.
Rimodellare la vita come la conosciamo
L’obiettivo dell’adozione delle nuove soluzioni tecnologiche nell’infrastruttura urbana già funzionante è ammodernare e migliorare la vita in città e il modo nel quale noi stessi gestiamo l’ambiente intorno. La buona notizia è che non si tratta di prendere un’unica decisione o applicare un unico provvedimento, ma è un processo graduale di molteplici misure che devono essere integrate ed ampliate nel tempo. In questo modo viene garantito che la velocità dei cambiamenti sarà adeguata alle necessità pubbliche e la tolleranza dell’adozione delle stesse.
Una parte importante del processo è la digitalizzazione della comunicazione tra i cittadini e le autorità locali. Così, i miglioramenti della vita in seguito alle soluzioni intelligenti possono giungere ad ognuno e ognuno sentirà i loro effetti nella vita quotidiana. Una volta avviato il processo, avendo messo i servizi digitali a portata di mano di ogni cittadino tramite il suo dispositivo intelligente, le autorità locali possono migliorare la comunicazione e aggiungere del valore a tutti gli aspetti importanti dell’ambiente urbano.
La cittadinanza digitale: la soluzione intelligente per ogni città
Le autorità locali possono utilizzare la piattaforma digitale intelligente per coinvolgere i suoi cittadini in un fecondo dibattito per il presente e il futuro della città, aiutando ogni membro della società a sentirsi utile. L’ambiente digitale offre tanti modi di comunicazione adeguata di questioni d’importanza per la società ed aiuta ad aumentare la fiducia nelle autorità.
La piattaforma digitale può aiutare a risolvere i problemi locali. Essa può essere usata anche per combattere problemi come la disinformazione creando un canale affidabile tramite il quale I rappresentanti delle autorità trasmetteranno informazioni vere e precise e in tempo.
Come la Telelink City può aiutare la tua città a implementare la cittadinanza digitale?
Telelink City è il tuo partner nell’implementazione delle importanti tecnologie moderne – sia nell’infrastruttura fisica che in quella digitale. Noi vi aiuteremo nel creare e gestire la città in modo intelligente, rendendo la cittadinanza digitale reale in tempi più brevi.
Abbiamo sviluppato e testato soluzioni funzionanti per la gestione intelligente di ogni aspetto dell’ambiente urbano. Parallelamente, Telelink City ha realizzato una piattaforma interconnessa per la cittadinanza digitale, facile da essere adattata, facile da essere implementata e non richiede risorse IT aggiuntive da parte dell’amministrazione municipale.
Essa mantiene e cura tutti gli aspetti della cittadinanza digitale efficiente:
- Mobilità urbana e biglietteria mobile
- Servizi di parcheggio digitali
- Portale informativo
- Coinvolgimento sociale: sondaggi, moduli di reclami e suggerimenti
- Comunicazioni agli utenti
- Vita culturale
- Promozione di luoghi attraenti
- Vita attiva
Puoi indirizzare la tua città alla sua trasformazione digitale. Contattaci oggi e parliamo delle tecnologie intelligenti!